Torre di Caprazzoppa



La torre proiettata sul mare
Sulla dorsale della Caprazoppa, proiettata sul mare, nel periodo spagnolo fu costruita una torre di avvistamento a picco sulla sottostante scogliera.

Essa rientrava in un sistema di avvistamento litoraneo realizzato anche in funzione delle frequenti incursioni barbaresche, che a partire dal XVI secolo infestarono le coste mediterranee terrorizzando le popolazioni.

APPROFONDIMENTI – Torre di Caprazoppa
Un decreto del 10 maggio 1608, emesso dal primo governatore spagnolo del Finale don Pedro de Toledo y Anaya, ordinava la costruzione della torre, che controllava tutto l’arco del litorale ligure da Capo Mele a Capo Noli.
La torre a base quadrata si sviluppa in altezza su due piani. Essa presenta due garitte sospese, poste negli angoli di sud-est e nord-ovest, e un ingresso sopraelevato a due metri di altezza protetto da una caditoria.
L’interno è occupato da una singola stanza coperta a volta, dalla quale si accedeva al terrazzo superiore delimitato da un alto parapetto.
COME ARRIVARE
TORRE DI CAPRAZOPPA
Come raggiungere il Sito
La torre è raggiungibile percorrendo il tortuoso sentiero della cosiddetta “strada napoleonica”, che attraverso la Caprazoppa collega Finale a Borgio e Verezzi.
Info
Chiuso
Orario di Visita
Calendario delle visite
RIMANI AGGIORNATO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
RIMANI IN CONTATTO