MUDIF-logo-orizzontalemudif-logomudif-logomudif-logo
  • MUDIF
    • Chi siamo
  • PAESAGGI
    • Il paesaggio del finale
    • Nascita del Territorio
    • Biodiversità
  • MONUMENTI
    • Castelli e Fortificazioni
    • Chiese e Basiliche
    • Palazzi e Logge
    • Ponti e Archi
    • Conventi ed Abbazie
    • Teatri
    • Archeologia Industriale
  • ARTE
  • PREISTORIA
    • Aree archeologiche
    • Caverne
    • Dolmen e Menhir
  • BORGHI
  • MAPPA DEI MONUMENTI
  • PIANIFICA LE TUE VISITE
  • PRENOTA / TICKETING
  • CONTATTI
  • Iscriviti alla newsletter
  • CALENDARIO
    ATTIVITÀ
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
  • CONTACTS
  • Subscribe the Newsletter
  • Iscriviti alla Newsletter
✕
  • Eventi
  • Presentazione del volume: “Pietra di Finale. Una risorsa naturale e storica del Ponente Ligure”

Presentazione del volume: “Pietra di Finale. Una risorsa naturale e storica del Ponente Ligure”

“Pietra di Finale. Una risorsa naturale e storica del Ponente Ligure”

19 settembre 2019, ore 15.30

Auditorium di Santa Caterina, Finale Ligure Borgo (SV)

Presentazione del volume dedicato alla Pietra di Finale, calcare miocenico formatosi tra 28 e 11 milioni di anni fa caratterizzato da splendidi fossili marini. Un capitolo riguarda l’importante fossile di balenide, recentemente acquisito dal Museo Archeologico del Finale. Una fitta sequenza di capitoli illustra le tecniche estrattive, l’impiego e la diffusione della Pietra dalla Preistoria all’Età romana e tardoantica, con la produzione di tipici sarcofagi diffusi in tutta la Liguria tra V e VII secolo.

Particolare rilievo ha l’impiego di Pietra di Finale durante il Medioevo e nella costruzione di importanti edifici rinascimentali nel Quattrocento e nel Cinquecento. In Età moderna, la Pietra fu usata a Genova in prestigiosi edifici civili e religiosi riconducibili alle grandi famiglie dell’aristocrazia locale. Sono infine ripercorse le vicende estrattive moderne e l’impiego da parte di grandi nomi dell’architettura e della scultura italiana del XX secolo, quando la Pietra di Finale conobbe una diffusione che raggiunse anche altri continenti.

Info::
Museo Archeologico del Finale tel. 019-690020

[add_eventon_fc event_type_2=”252″ load_fullmonth=”yes” grid_ux=”1″ ]

Tutti gli eventi
Condividi
mudif-logo
Istituto Internazionale di Studi Liguri
Sezione Finalese

Privacy Policy
Cookie Policy
Museo Archeologico del Finale
Chiostri di Santa Caterina
17024 Finale Ligure Borgo SV
info@mudifinale.com
IVA: IT00276380086
Codice fiscale: 81001210087
www.mudifinale.com © 2024
    • Inglese
    • Italiano
    • Tedesco
      • CERCA
      • MAPPA
      • CALENDARIO / VISITE
      • PRENOTA / TICKETING
      • CONTATTACI