MUDIF-logo-orizzontalemudif-logomudif-logomudif-logo
  • MUDIF
    • Chi siamo
  • PAESAGGI
    • Il paesaggio del finale
    • Nascita del Territorio
    • Biodiversità
  • MONUMENTI
    • Castelli e Fortificazioni
    • Chiese e Basiliche
    • Palazzi e Logge
    • Ponti e Archi
    • Conventi ed Abbazie
    • Teatri
    • Archeologia Industriale
  • ARTE
  • PREISTORIA
    • Aree archeologiche
    • Caverne
    • Dolmen e Menhir
  • BORGHI
  • MAPPA DEI MONUMENTI
  • PIANIFICA LE TUE VISITE
  • PRENOTA / TICKETING
  • CONTATTI
  • Iscriviti alla newsletter
  • CALENDARIO
    ATTIVITÀ
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
  • CONTACTS
  • Subscribe the Newsletter
  • Iscriviti alla Newsletter
✕
  • Notizie e informazioni
  • Prossime presentazioni del volume

Prossime presentazioni del volume

Prossime presentazioni del volume

I Del Carretto

Potere e committenza artistica di una dinastia signorile tra Piemonte e Liguria (XIV-XVI secolo)

Proseguono le occasioni d’incontro per la presentazione del volume recentemente edito dal titolo I Del Carretto. Potere e committenza artistica di una dinastia signorile tra Piemonte e Liguria (XIV-XVI secolo), a cura di Massimiliano Caldera, Giovanni Murialdo e Magda Tassinari.

Domenica 14 novembre, ore 15.30: Saliceto (CN), Castello dei Marchesi del Carretto, con a seguire visita guidata. Saranno presenti i curatori del volume. Iniziativa promossa dal Comune di Saliceto e dall’Associazione Castrum Saliceti;

Mercoledì 17 novembre, ore 15.00: Milano, Biblioteca Braidense (Sala Maria Teresa), presenta il volume la professoressa Rossana Sacchi dell’Università Statale di Milano, interverrà il direttore della Pinacoteca, James Bradburne;

Lunedì 13 dicembre, ore 18.00: Genova, Palazzo Ducale (Sala del Camino), presenta il volume la dottoressa Giovanna Rotondi Terminiello già Soprintendente alle Belle Arti della Liguria.

Finale-ligure-libro-del-carretto-mudif

Questa iniziativa editoriale costituisce un importante momento nell’ambito della valorizzazione del paesaggio culturale finalese promossa dal Museo Diffuso del Finale-MUDIF, col fondamentale sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.
Il volume, pubblicato da Scalpendi Editore in Milano, in oltre 470 pagine ricostruisce le vicende dei marchesi Del Carretto, una famiglia signorile che, a partire dal dodicesimo secolo, esercitò il suo potere tra il Piemonte meridionale e il Ponente ligure.

Per la partecipazione alle presentazioni saranno mantenute le misure anti-Covid 19 (uso di mascherina, distanziamento interpersonale, igienizzazione delle mani, piccoli gruppi per la visita, possesso di green pass).

APPROFONDISCI

RIMANI AGGIORNATO

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER



  • ISCRIVITI ANCHE ALLE NEWSLETTER DI:

    Leggi l'Informativa sul Trattamento dei Dati Personali

RIMANI IN CONTATTO

CONTATTACI ORA

    Leggi l'Informativa sul Trattamento dei Dati Personali

Condividi
mudif-logo
Istituto Internazionale di Studi Liguri
Sezione Finalese

Privacy Policy
Cookie Policy
Museo Archeologico del Finale
Chiostri di Santa Caterina
17024 Finale Ligure Borgo SV
info@mudifinale.com
IVA: IT00276380086
Codice fiscale: 81001210087
www.mudifinale.com © 2024
    • Inglese
    • Italiano
    • Tedesco
      • CERCA
      • MAPPA
      • CALENDARIO / VISITE
      • PRENOTA / TICKETING
      • CONTATTACI