MUDIF-logo-orizzontalemudif-logomudif-logomudif-logo
  • MUDIF
    • Chi siamo
  • PAESAGGI
    • Il paesaggio del finale
    • Nascita del Territorio
    • Biodiversità
  • MONUMENTI
    • Castelli e Fortificazioni
    • Chiese e Basiliche
    • Palazzi e Logge
    • Ponti e Archi
    • Conventi ed Abbazie
    • Teatri
    • Archeologia Industriale
  • ARTE
  • PREISTORIA
    • Aree archeologiche
    • Caverne
    • Dolmen e Menhir
  • BORGHI
  • MAPPA DEI MONUMENTI
  • PIANIFICA LE TUE VISITE
  • PRENOTA / TICKETING
  • CONTATTI
  • Iscriviti alla newsletter
  • CALENDARIO
    ATTIVITÀ
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
  • CONTACTS
  • Subscribe the Newsletter
  • Iscriviti alla Newsletter
✕
  • Eventi
  • Progetto Promontorio di Varigotti

Progetto Promontorio di Varigotti

Progetto per il Restauro Ambientale Sostenibile

del Promontorio di Varigotti

Il Progetto per il Restauro Ambientale Sostenibile del Promontorio di Varigotti, presentato dal Comune di Finale Ligure alla Compagnia di San Paolo è stato premiato tra gli 8 vincitori del bando “Restauro Ambientale Sostenibile” a fronte dei quasi 120 progetti presentati.

PROGETTO PER IL RESTAURO AMBIENTALE SOSTENIBILE

DEL PROMONTORIO DI VARIGOTTI

“Si tratta di un progetto costruito su proposta dell’architetto Grossi, che ringraziamo per l’intuizione, con la collaborazione della Soprintendenza Archeologica, l’Istituto Internazionale Studi Liguri e l’Associazione Varigotti Insieme. Con il supporto di Associazione Alberghi, Cea, Consulta Territorio. Un progetto che punta alla rigenerazione, alla protezione ed alla valorizzazione del patrimonio ambientale dell’area situata sul promontorio del Capo di Varigotti, Punta Crena. Gli obiettivi che ci prefiggiamo di raggiungere sono molteplici: arrestare la perdita di biodiversità, garantire una gestione sostenibile delle risorse naturali, custodire i paesaggi ed i beni culturali” ha dichiarato Il sindaco di Finale Ligure Ugo Frascherelli.

La vittoria del bando prevede il finanziamento del progetto da parte della Compagnia di San Paolo per l’ammontare di 220mila euro che l’amministrazione comunale dovrà provvedere ad integrare con una quota del 25% del investimento totale.

NEWS ED EVENTI

TUTTI GLI EVENTI

RIMANI AGGIORNATO

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER



  • ISCRIVITI ANCHE ALLE NEWSLETTER DI:

    Leggi l'Informativa sul Trattamento dei Dati Personali

RIMANI IN CONTATTO

CONTATTACI ORA

    Leggi l'Informativa sul Trattamento dei Dati Personali

Condividi
mudif-logo
Istituto Internazionale di Studi Liguri
Sezione Finalese

Privacy Policy
Cookie Policy
Museo Archeologico del Finale
Chiostri di Santa Caterina
17024 Finale Ligure Borgo SV
info@mudifinale.com
IVA: IT00276380086
Codice fiscale: 81001210087
www.mudifinale.com © 2024
    • Inglese
    • Italiano
    • Tedesco
      • CERCA
      • MAPPA
      • CALENDARIO / VISITE
      • PRENOTA / TICKETING
      • CONTATTACI